Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Dicembre 2022 | Attualità

Nutella batte la moda: Giovanni Ferrero & Family più ricco di Pinault secondo Bloomberg

È Giovanni Ferrero l’italiano più ricco, è quanto emerge dal Bloomberg Billionaires Index a fine novembre, la classifica dei 500 uomini più ricchi del mondo che Bloomberg aggiorna ogni giorno dopo la chiusura della Borsa di New York. 

L’AD dell’industria famosa nel mondo per la Nutella si piazza al 28° posto con un patrimonio di 42,5 miliardi di dollari e una crescita di quasi 7 miliardi rispetto all’anno precedente.

Una bella soddisfazione, aumentata dal fatto che Ferrero supera Francois Pinault, fondatore di Kering, l’azienda con sede a Parigi proprietaria di Gucci e Yves St. Laurent, e proprietario la casa d’aste Christie’s, il quale con un patrimonio di “soli” 39,8 miliardi di $ risulta al 30° posto.

Per trovare il secondo connazionale dobbiamo scendere al 162°  posto, dove si piazza Paolo Rocca, presidente e amministratore delegato di Tenaris, azienda produttrice di tubi per petrolio e gas con un fatturato di 5,1 miliardi di dollari nel 2020. La società con sede in Lussemburgo fa parte di Techint, il conglomerato industriale argentino della famiglia.

Una curiosità, sia per Ferrero che per Rocca la classifica di Bloomberg li cita con “& family”; un segno distintivo del valore della famiglia nella nostra nazione.

 

di Davide A. Porro

Giovanni Ferrero

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...