Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2023 | Ambiente

NYCANTA, la XV gara di canto italiano a New York profuma di Sanremo

L’8 ottobre, oltre a proclamare il vincitore, la XV edizione del Festival della Musica Italiana nella Grande Mela accoglierà e premierà Amadeus e Claudio Cecchetto.
Amadeus premiato con il Frank Sinatra “Excellence in Entertainment Award”, Claudio Cecchetto premiato con il “Mike Bongiorno Award” e invitato a presiedere la giuria di qualità. L’edizione numero 15 del Festival della Musica Italiana di New York, concorso canoro organizzato dall’Associazione Culturale Italiana presente nella Grande Mela, avrà il profumo della Riviera dei Fiori. Il grande giorno sarà l’8 ottobre quando, all’Oceana Theater di Brooklyn si esibiranno come ospiti e saranno in giuria anche Iva Zanicchi, Clementino, Noemi e LDA. A loro il compito di trovare il migliore fra tutti i brani inediti presentati, regola che richiama ulteriormente il Festival della Canzone Italiana.
Per “brano inedito” si intende un brano in lingua italiana che non abbia avuto una diffusione tale da pregiudicare l’interesse di produttori e/o promotori. Se l’opera è stata presentata in piccoli contesti pubblici, e/o è presente in internet con scarsa visibilità, può comunque essere considerata ammissibile al concorso. In termini numerici il brano non deve aver superato le 10.000 visualizzazioni su YouTube e/o i 10.000 streaming su Spotify al momento dell’iscrizione.
Il Festival della Musica Italiana di New York promuove la tradizione della musica popolare italiana in America e nel mondo. Al festival partecipano cantanti e/o gruppi provenienti che si sfidano cantando un brano (inedito, appunto) in italiano, anche se gli interpreti possono essere nati e nate in qualunque zona del mondo. Fra le novità dell’edizione 2023 anche un nuovo partenariato con il Premio Internazionale ProArte, all’insegna di un progetto che favorisca la partecipazione al festival di Giovani Artisti provenienti da Borghi Storici e Piccoli Comuni italiani. C’è tempo fino ad agosto per sottoporre la propria candidatura. Alla fine delle selezioni sarà decretata la proclamazione dei 10 vincitori (residenti in Italia e all’estero) che si esibiranno al NYCANTA l’8 ottobre 2023. Il vincitore assoluto si porterà a casa una borsa di studio del valore di 2.500 dollari, consegnata direttamente al termine del concorso.

di Daniela Faggion

NYCANTA a New York l'8 ottobre

Guarda anche:

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...
Lucio Corsi

Musica, strumenti e parole: ecco l’Eurovision di Lucio Corsi

«Stessa linea che abbiamo portato al Festival di Sanremo anche perchè in due mesi non possiamo aver cambiato così tanta visione delle cose sul pezzo e poi è perchè è quello che ci interessa, ci...
sheep-MGosv1830

In Toscana una scuola per pastori

Sono donne sei degli otto studenti, tutti fra i 21 e i 33 anni In alcune culture, ci sono saperi che vengono tramandati di padre in figlio, o di fratello maggiore in fratello minore. In altre...