Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2009 | Economia

O2 e Orange Uk boicottano Nokia N97

Al World Mobile Congress tenutosi a Barcellona lo scorso febbraio, Nokia annunciò la commercializzazione di un suo modello di telefono cellulare con integrato il software Skype. Lo smartphone N97 è atteso sul mercato all’inizio dell’estate, ma già ha innescato un domino di reazioni nell’ambiente della telefonia mobile. Due delle compagnie telefoniche più importanti del Regno Unito, O2 e Orange , hanno infatti bloccato la vendita dell’N97 dai loro negozi in Inghilterra, Galles e Scozia, proprio perché dotato della tecnologia di Voip che consente di chiamare gratuitamente cellulari e utenti internet, purché dotati dello stesso programma. Un operatore, chiedendo di mantenere l’anonimato, ha dichiarato al sito Mobile Today: “ Questo è un altro esempio di come stiano provando a costruire un ecosistema tutto centrato su Nokia, che riduce l’operatore a far la figura dell’idiota. Per qualcuno come 3 può avere senso accettare una posizione del genere. Ma se spendi 40 milioni di sterline l’anno per costruire il tuo marchio, non vuoi essere trattato come un idiota, sbaglio? Negli anni, Nokia ha provato in diversi modi a comprare il cliente e gli operatori hanno dovuto dire di no ” Questa sembra essere la prima scintilla di uno scontro destinato a proseguire in futuro : quello tra gli operatori telefonici, che offrono il servizio, e quello del case produttrici dell’hardware che, con gli smartphone di nuova generazione, stanno provando a conquistare il mercato offrendo software sempre più avanzati, che a volte bypassano gli stessi servizi dell’operatore.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...