Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2009 | Attualità

Obama abbandona YouTube

Mentre in Italia la Camera e Fini sbarcano su YouTube con un nuovo canale che si pone l’obiettivo di fare avvicinare i cittadini alla politica, la Casa Bianca abbandona il servizio di Google. Il messaggio di Barack Obama non verrà più trasmesso da YouTube ma vedrà la diffusione con una soluzione video che utilizza la piattaforma di distribuzione Akamai, l’azienda web hosting del Massachusetts che durante il 2003 distribuì alcuni programmi di Al Jazira negli Stati Uniti. La decisione è arrivata in seguito alle preoccupazioni sulla privacy nutrite dai tecnici della Casa Bianca che hanno optato per una diffusione dei discorsi del presidente degli Stati Uniti che non si appoggi sul primo portale di user-generated-content.  Essere presenti con un canale su YouTube significa infatti accettare le regole di gioco imposte da Google , che evidentemente ponevano dei dubbi ai servizi di sicurezza americani.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...