Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2009 | Attualità

Obama chatta con gli internauti: prima agorà online

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha inaugurato ieri un nuovo servizio destinato ai cittadini. Il presidente ha risposto sul sito internet della Casa Bianca ad alcune tra le migliaia di questioni poste dai cittadini americani. Le domande giunte fino a ieri erano esattamente 104.129 e a porle sono stati 92.925 internauti statunitensi. I media americani l’hanno definita la prima riunione pubblica online di un presidente degli Stati Unit i. Il principio in base al quale il presidente ha scelto le domande a cui rispondere è stato molto democratico: il sito della Casa Bianca ha dato 36 ore per porre le domande, dopo di che gli internauti stessi (più di 3 milioni e mezzo) hanno votato le domande più interessanti, alle quali poi il presidente ha dato risposta. Prima di Obama, Franklin Roosevelt aveva sperimentato l’incontro domande/risposte con i cittadini attraverso la radio.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...