Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2009 | Attualità

Obama chatta con gli internauti: prima agorà online

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha inaugurato ieri un nuovo servizio destinato ai cittadini. Il presidente ha risposto sul sito internet della Casa Bianca ad alcune tra le migliaia di questioni poste dai cittadini americani. Le domande giunte fino a ieri erano esattamente 104.129 e a porle sono stati 92.925 internauti statunitensi. I media americani l’hanno definita la prima riunione pubblica online di un presidente degli Stati Unit i. Il principio in base al quale il presidente ha scelto le domande a cui rispondere è stato molto democratico: il sito della Casa Bianca ha dato 36 ore per porre le domande, dopo di che gli internauti stessi (più di 3 milioni e mezzo) hanno votato le domande più interessanti, alle quali poi il presidente ha dato risposta. Prima di Obama, Franklin Roosevelt aveva sperimentato l’incontro domande/risposte con i cittadini attraverso la radio.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...