Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2008 | Innovazione

Obama è il nuovo presidente degli Stati Uniti e la vendita dei quotidiani impazzisce

                        Ieri, giornata dell’annuncio della vittoria di Barack Obama ora nuovo presidente degli Stati Uniti, il business dei quotidiani Usa ha avuto un’impennata: le copie sono andata a ruba, addirittura non riuscendo a soddisfare la domanda. Coloro che non si sono assicurati una copia, hanno potuto cercarla e trovarla in vendita online a prezzi ovviamente esorbitanti. Negli ultimi anni i lettori dei giornali sono diminuiti esponenzialmente, costringendo a tagli del personale nelle redazioni, mentre sono aumentate le persone che le notizie le cercano su internet. ” Questo tipo di richiesta per i nostri giornali è qualcosa che non avevamo mai riscontrato nella storia recente” , ha dichiarato il direttore operativo del Tribune, Randy Michaels. ” Questa è una chiara dimostrazione che la gente continua a rivolgersi ai propri giornali locali per essere aiutata a capire e interpretare le notizie del giorno, e che questo è particolarmente vero in occasione di grandi eventi “, ha aggiunto. Il New York Times e il Washington Post pubblicano speciali edizioni commemorative quando i lettori chiedono di più, ma questa volta non sono bastate. I quotidiani di San Francisco, Denver e Chicago hanno dichiarato di aver registrato il tutto esaurito e di aver stampato edizioni speciali , come accaduto a Baltimora, Hartford (Connecticut), e Orlando (Florida). Già ieri sera su eBay c’erano copie del New York Times con la testatina “Obama” offerte a 400 dollari e il Washington Post col titolo “Obama Makes History” era offerto a 41 dollari.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...