Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2013 | Attualità

Obama fa studiare i videogiochi violenti

Il presidente Obama ha tenuto una conferenza a proposito di diffusione delle armi e di violenza , chiedendo aiuto alla sua amministrazione e agli organi predisposti per trovare delle soluzioni per combattere il problema. Ha inoltre firmato 23 decreti sull’abolizione delle vendita delle armi . Uno di questi decreti prevede un ordine per i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie al fine di studiare gli effetti dei giochi violenti sul cervello delle persone e sul loro comportamento in società . Il decreto prevede un’analisi anche di film e televisione, oltre che dei videogiochi. “Non abbiamo nessun vantaggio dall’ignoranza e dal non conoscere quali sono i motivi scientifici che stanno alla base di questa epidemia di violenza “, ha detto Obama nel corso della conferenza. ” Il Congresso dovrebbe finanziare la ricerca sugli effetti che i giochi violenti hanno sulle menti dei più giovani” . Il Presidente chiede al Congresso di allocare 10 milioni di dollari per perfezionare questo studio .

Guarda anche:

old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...
espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...