Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2008 | Attualità

Obama spende il triplo di McCain per gli spot televisivi

Il candidato democratico in corsa per la presidenza americana, Barak Obama, sta spendendo in pubblicità elettorale televisiva il triplo del rivale, il repubblicano John McCain. La campagna di Obama si concentra nei dieci stati che nel 2004 votarono per il presidente uscente, il repubblicano Bush, con la speranza di riconquistarli. Secondo il Washington Post nel periodo compreso tra il 30 settembre e il 6 ottobre, Obama ha speso più di 20 milioni di dollari per spot televisivi , di cui oltre tre milioni in Pennsylvania e oltre due milioni in Florida, Michigan e Ohio. Questi ultimi stati sono denominati swing states, perché cambiano orientamento a seconda dei candidati. L’avversario McCain nello stesso periodo ha investito 7,2 milioni di dollari, puntanto a 15 stati. Obama ha rinunciato al finanziamento pubblico, per affidarsi alla sua macchina logistica. Il cambio di direzione ha provocato un vero scandalo, inizialmente il candidato democratico aveva dichiarato di voler seguire la strada pubblica e aveva spinto il rivale a fare lo stesso. Poco dopo però c’è stata la brusca sterzata: meglio puntare sull’apparato di volontari, sul tam tam di internet e sulla gente comune che continua a finanziarlo sull’onda dell’entusiasmo. Questa scelta si è rivelata vincente alle primarie, in cui ha battuto la rivale Hillary Clinton e sta funzionando anche ora, garantendogli un finanziamento di ben 67 milioni di dollari e un vantaggio tra i cinque e i dieci punti su McCain. Quest’ultimo ha a disposizione 84 milioni di dollari, concessagli dallo stato per pubblicizzarsi nei due mesi che trascorsi tra la sua candidatura al giorno delle elezioni, il 4 novembre. McCain non può raccogliere fondi per conto proprio, ma il partito ne ha il diritto e può pubblicizzarlo. Le spese del partito repubblicano dal 30 settembre al 6 ottobre sono state di 5,3 milioni di dollari in 6 Stati; aggiunte ai 7,2 milioni spesi direttamente da McCain si arriva a 12,5 milioni di dollari, cifra inferiore a quella stanziata da Obama.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...