Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2009 | Attualità

Obama torchia Google per il progetto di biblioteca online

L’amministrazione guidata da Barack Obama ha avviato un’indagine sugli accordi tra Google, vari editori americani e l’associazione degli scrittori. L’intento è quello di capire se e quanto il progetto del motore di ricerca di aprire una colossale biblioteca online violi le norme sul diritto d’autore vigenti negli Stati Uniti.  L’inchiesta, avviata dal ministero della Giustizia, è al momento nelle sue fasi iniziali e il governo ha cominciato la raccolta di documentazione.  Google digitalizza e offre libri sul web dal 2004. Un anno più tardi è stata denunciata dall’organizzazione degli autori Usa per violazione del copyright.   Nel 2008, la compagnia di Moutain View ha raggiunto un accordo con l’associazione , versando 125 milioni di dollari per chiudere l’azione giudiziaria e promettendo di creare un registro che permetta agli autori di venir pagati quando i loro scritti finiscono online. Molti editori si lamentano però della futura posizione dominante di Google, che avrà controllo su milioni di titoli.

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...