Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2013 | Attualità

Obbligatorio segnalare furti informatici

Per combattere la criminalità informatica in aumento, la Commissione europea sta valutando un piano per  imporre alle società che memorizzano i dati su internet , tra cui anche Microsoft, Apple, Google e Ibm, di segnalare la perdita o il furto di informazioni personali all’interno delle 27 nazioni della comunità, pena sanzioni e multe.   Neelie Kroes , commissario europeo per l’Agenda digitale, dovrebbe presentare i dettagli del progetto domani, come riporta il New York Times.  Se la proposta fosse accettata, per la prima volta in tutta l’Unione europea le imprese che gestiscono database di grandi dimensioni, quelli utilizzati per le ricerche su internet, i social network, il commercio elettronico e i servizi cloud, avrebbero l’obbligo di comunicare alle autorità le violazioni, un’ informazione cruciale per tutelare la sicurezza degli utenti.  

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...