16 Gennaio 2007 | Innovazione

Obiettivo banda larga

Portare la banda larga nell’interno territorio nazionale entro l’attuale legislatura. Questo l’obiettivo del governo annunciato dal sottosegretario al ministero per le riforme e l’innovazione nella PA Beatrice Magnolfi in occasione di un convegno organizzato dalla Fondazione Ugo Bordoni. “Il gap attuale, che esclude circa la metà degli 8 mila comuni italiani dall’accesso, deve essere colmato” dice Magolfi. Secondo il sottosegretario l’Italia è in ritardo con una percentuale di utenti connessi del 13,4% (dati 2004-2005, fonte Ocse) rispetto al 16% della media Ue. Il nostro paese deve guardare “a paesi come la Germania e la Gran Bretagna, dove la media sale a oltre il 18%”, ha detto il sottosegretario che sottolinea come si stia “provvedendo a tracciare una mappa delle esclusioni per decidere in quali zone occorrono interventi pubblici nell’ambito del piano regolatore della banda larga”. Nel triennio 2007-2009 sono disponibili per la banda larga 80 milioni di euro, stanziati nella finanziaria di quest’anno. Il governo ha avviato una serie di audizioni con gli operatori e gli enti locali per definire gli interventi.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...