Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Innovazione

Obiettivo banda larga

Portare la banda larga nell’interno territorio nazionale entro l’attuale legislatura. Questo l’obiettivo del governo annunciato dal sottosegretario al ministero per le riforme e l’innovazione nella PA Beatrice Magnolfi in occasione di un convegno organizzato dalla Fondazione Ugo Bordoni. “Il gap attuale, che esclude circa la metà degli 8 mila comuni italiani dall’accesso, deve essere colmato” dice Magolfi. Secondo il sottosegretario l’Italia è in ritardo con una percentuale di utenti connessi del 13,4% (dati 2004-2005, fonte Ocse) rispetto al 16% della media Ue. Il nostro paese deve guardare “a paesi come la Germania e la Gran Bretagna, dove la media sale a oltre il 18%”, ha detto il sottosegretario che sottolinea come si stia “provvedendo a tracciare una mappa delle esclusioni per decidere in quali zone occorrono interventi pubblici nell’ambito del piano regolatore della banda larga”. Nel triennio 2007-2009 sono disponibili per la banda larga 80 milioni di euro, stanziati nella finanziaria di quest’anno. Il governo ha avviato una serie di audizioni con gli operatori e gli enti locali per definire gli interventi.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...