Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2014 | Attualità

Oblio online affonda libertà di stampa?

Non è stata fortunata una delle prime applicazioni del diritto all’oblio per gli utenti internet sancito da una recente sentenza della Corte Ue . Un noto giornalista della Bbc , Robert Peston, ha aspramente criticato Google per aver deciso di  eliminare dal suo archivio un post dell’editorialista risalente all’ottobre 2007 in cui criticava il banchiere di Wall Street Stanley O’Neal. Peston ha dichiarato che così si “ uccide ” il giornalismo e la polemica che ne è scaturita ha avuto l’effetto contrario rispetto al diritto ad essere dimenticati. L’articolo finito sotto accusa infatti è rimbalzato centinaia di volte sui social network per il clamore che la vicenda ha provocato. Sono stati scritti più di 300 commenti e fra questi molti che criticavano l’applicazione del diritto all’oblio quando questo va contro il diritto all’informazione . Non è ancora chiaro chi abbia chiesto la rimozione del post. Nell’articolo, poi, non venivano mosse particolari accuse a O’Neal . Si parlava, infatti, all’inizio della crisi finanziaria globale nel 2007 e delle sue dimissioni dal ruolo di amministratore delegato nel colosso Usa Merryl Lynch. Più che altro venivano criticati i veterani della banca che avrebbero scaricato le loro responsabilità su di lui.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...