Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2014 | Attualità

Oblio online affonda libertà di stampa?

Non è stata fortunata una delle prime applicazioni del diritto all’oblio per gli utenti internet sancito da una recente sentenza della Corte Ue . Un noto giornalista della Bbc , Robert Peston, ha aspramente criticato Google per aver deciso di  eliminare dal suo archivio un post dell’editorialista risalente all’ottobre 2007 in cui criticava il banchiere di Wall Street Stanley O’Neal. Peston ha dichiarato che così si “ uccide ” il giornalismo e la polemica che ne è scaturita ha avuto l’effetto contrario rispetto al diritto ad essere dimenticati. L’articolo finito sotto accusa infatti è rimbalzato centinaia di volte sui social network per il clamore che la vicenda ha provocato. Sono stati scritti più di 300 commenti e fra questi molti che criticavano l’applicazione del diritto all’oblio quando questo va contro il diritto all’informazione . Non è ancora chiaro chi abbia chiesto la rimozione del post. Nell’articolo, poi, non venivano mosse particolari accuse a O’Neal . Si parlava, infatti, all’inizio della crisi finanziaria globale nel 2007 e delle sue dimissioni dal ruolo di amministratore delegato nel colosso Usa Merryl Lynch. Più che altro venivano criticati i veterani della banca che avrebbero scaricato le loro responsabilità su di lui.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...