Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2013 | Economia

Occhiali 3D pericoli per la vista?

Occhiali 3D sotto la lente della giustizia: potrebbero nuocere alla vista. Una delle quattro aziende che li fabbrica è accusata di usare materiali non a norma. Perciò la procura di Roma ha aperto un’inchiesta . Il fascicolo, finora senza ipotesi di reato, è a carico di un’ impresa nipponica che rifornisce gran parte delle sale italiane. Non si tratta però della Sony , subito esclusa dagli inquirenti. Il sostituto procuratore di Roma ha incaricato i Nas di accertare la pericolosità delle lenti made in Japan, che potrebbero essere ritirate dai cinema.  Tutto è partito da un esposto del Codacons , che ora ne chiede il sequestro preventivo. L’associazione dei consumatori già nel 2010 aveva puntato il dito contro le lenti stroboscopiche, sostenendo che fossero veicolo di batteri e virus. I modelli distribuiti nelle sale, si diceva, oltre che privi del marchio Ce e prodotti con materiali d’ignota provenienza, non venivano sterilizzati dopo l’uso e riportavano le avvertenze sui rischi solo in lingue straniere. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...