Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2007 | Attualità

Occhio della commissione Ue su contenuti online

Il mercato è uno dei più prolifici del momento, quello dei contenuti online, che genererà un giro d’affari pari a 8,3 miliardi di euro nei prossimi tre anni all’interno dell’Ue. La Commissione europea ha deciso di occuparsi in della questione e modificare le regole attraverso le quali i contenuti online vengono protetti e distribuiti nell’Ue. Attraverso un documento, che sarà reso pubblico a dicembre, la Commissione proporrà due strategie che andranno a toccare argomenti come il diritto d’autore e il costo delle copie ad uso privato. La prima contiene una raccomandazione che verrà adottato dal parlamento europeo e degli stati dell’Ue per essere poi applicato dai paesi e dalle aziende e la seconda intende mettere a punto una “piattaforma Ue sui contenuti creativi online” per la distribuzione degli stessi.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...