Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2007 | Attualità

Ocse: più privacy sul web

Le nazioni più industrializzate al mondo devono migliorare le leggi sulla privacy, ormai obsolete per l’epoca del web Trenta nazioni dell’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) avvertono la preoccupazione per via dell’aumento di dati personali che viaggiano su internet tra uno stato e l’altro. Bisogna fare in modo che le leggi possano aiutare gli utenti del web. Per questo motivo si è messo mano a una revisione di leggi vecchie di 27 anni, datate 1980, che non potevano minimamente prevedere il boom multimediale degli ultimi anni. Per il momento si tratta di una raccomandazione, ma il tutto ha urgenza massima. Non basta, però, riformare le leggi nazionali. Bisogna anche guardare alla cooperazione internazionale per rafforzare la sicurezza del trasferimento di dati da una nazione all’altra. Perché, ovviamente, ogni singolo paese ha giurisdizione sul suo territorio. Gli stati membri dell’Ocse si iniziano a muovere, con decisione. 

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...