22 Novembre 2006 | Attualità

Ofcom controlla gli spot sul cibo poco sano

L’Ofcom mette al bando in Gran Bretagna gli spot di cibi poco sani nei programmi televisivi rivolti ai giovani sotto i 16 anni. L’ente regolatore per le comunicazioni ha dato tempo ai pubblicitari e alle tv fino a marzo 2007, data in cui scatteranno le restrizioni che entreranno in vigore gradualmente. L’Ofcom stima che le nuove misure causeranno perdite dello 0,7% nei ricavi pubblicitari delle tv terrestri e dell’8,8% per le tv satellitari e via cavo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...