22 Novembre 2006 | Attualità

Ofcom controlla gli spot sul cibo poco sano

L’Ofcom mette al bando in Gran Bretagna gli spot di cibi poco sani nei programmi televisivi rivolti ai giovani sotto i 16 anni. L’ente regolatore per le comunicazioni ha dato tempo ai pubblicitari e alle tv fino a marzo 2007, data in cui scatteranno le restrizioni che entreranno in vigore gradualmente. L’Ofcom stima che le nuove misure causeranno perdite dello 0,7% nei ricavi pubblicitari delle tv terrestri e dell’8,8% per le tv satellitari e via cavo.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...