Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2012 | Innovazione

Ofcom striglia gli operatori mobili inglesi

Il mercato britannico delle tariffe mobili potrebbe presto essere riorganizzato. Ofcom, che vigila su concorrenza, prezzi e condizioni del settore, ha annunciato un’indagine sui principali operatori, colpevoli secondo gli utenti di comportamenti scorretti nei confronti dei clienti.   Nell’occhio del ciclone sono i così detti balzelli , ovvero i piccoli aumenti tariffari applicati a contratto in corso dalle compagnie. Ofcom, a breve, potrebbe vietarli, stabilendo quando e come sarà possibile per gli operatori modificare i piani scelti in origine dagli utenti. Vodafone, per esempio, ha annunciato un incremento di 1,55 sterline al mese (+2,4%) per 10 milioni di contratti in essere.   Orange, T-mobile e 3 hanno imposto aumenti simili (anche superiori al 4% mensile) , spesso all’insaputa dei clienti, sfruttando un regolamento molto permissivo: gli utenti hanno risposto con quasi duemila segnalazioni all’organismo di controllo delle comunicazioni. Anche gli inglesi si arrabbiano.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...