Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2012 | Innovazione

Ofcom striglia gli operatori mobili inglesi

Il mercato britannico delle tariffe mobili potrebbe presto essere riorganizzato. Ofcom, che vigila su concorrenza, prezzi e condizioni del settore, ha annunciato un’indagine sui principali operatori, colpevoli secondo gli utenti di comportamenti scorretti nei confronti dei clienti.   Nell’occhio del ciclone sono i così detti balzelli , ovvero i piccoli aumenti tariffari applicati a contratto in corso dalle compagnie. Ofcom, a breve, potrebbe vietarli, stabilendo quando e come sarà possibile per gli operatori modificare i piani scelti in origine dagli utenti. Vodafone, per esempio, ha annunciato un incremento di 1,55 sterline al mese (+2,4%) per 10 milioni di contratti in essere.   Orange, T-mobile e 3 hanno imposto aumenti simili (anche superiori al 4% mensile) , spesso all’insaputa dei clienti, sfruttando un regolamento molto permissivo: gli utenti hanno risposto con quasi duemila segnalazioni all’organismo di controllo delle comunicazioni. Anche gli inglesi si arrabbiano.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...