Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2012 | Economia

Offerte in cambio di dati, gli utenti dicono sì

L’88% degli utenti mobili americani si dice propenso a concedere i propri dati alle compagnie a scopi di marketing , a patto di ricevere in cambio offerte vantaggiose sui prodotti dei rispettivi marchi. Questo il risultato di una ricerca effettuata da McAfee. I consumatori sono più disponibili (76% dei casi) a concedere informazioni , anche sensibili (come la propria e-mail o il proprio domicilio), se sanno di poter trarre benefici diretti dallo scambio. Sconti, prodotti in prova gratuita, annunci su future offerte sono gli oggetti del desiderio dell’utenza smartphone-tablet statunitense, che resta comunque preoccupata dal possibile furto dei propri dati da parte di terzi. Il 90% degli intervistati ha dichiarato di essere almeno un po’ spaventato dallo scippo di informazioni personali. Il 3%, onde evitare rischi, ha addirittura scelto di non usare app di qualunque tipo, pur possedendo un dispositivo mobile di ultima generazione.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...