Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2012 | Innovazione

Office Mobile è (quasi) realtà

E’ tempo di Office Mobile anche per i dispositivi dotati di sistema operativo Android (Google) o iOs (Apple). Il software, evoluzione del classico pacchetto per pc che permette di lavorare documenti di tipo professionale e non, sarà gratuito, almeno finché l’utente si limiterà a visualizzare i file. Per comporre o modificare uno scritto, invece, sarà necessario pagare la licenza a Microsoft. Alla prima apertura della app Office verrà richiesto al clienti di connettersi con il proprio account Microsoft. L’azienda monitorerà l’utilizzo del software e, quando l’utente proverà a lavorare un documento, chiederà l’iscrizione a pagamento al servizio. Servizio che comprenderà lo sfruttamento di Office 365 , la piattaforma cloud di Redmond, che con il nuovo prodotto proverà a interrompere l’oligopolio degli elaboratori di testo gratuiti per smartphone e tablet, puntando su un marchio riconoscibile e noto ai centinaia di milioni di utenti nel mondo.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...