Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2009 | Attualità

Oggi discussione legge Hadopi, già annunciati ritardi

Nicolas Sarkozy aveva espresso il desiderio che la legge ‘Creazione e  Internet’ fosse votata entro marzo. Il presidente francese dovrà accontentarsi del mese di aprile, poiché l’Assemblea nazionale continua ad accumulare ritardi. Oggi pomeriggio avrà inizio l’esame del progetto di legge che proseguirà anche domani , mentre il seguito è previsto a partire dal 31 marzo prossimo, stando a quanto scritto sul programma presentato alla conferenza dei Presidenti dell’Assemblea. Causa del ritardo sarebbe la prolungata discussione sulla ‘legge ospedali’. A rischio di sconvolgimento il calendario di adozione e applicazione della legge Creazione e Internt dunque, che  prevedeva l’entrata in vigore delle prime sanzioni per il mese di giugno. La legge Hadopi mira a dissuadere gli internauti dal compiere atti di pirateria online di contenuti protetti da diritti d’autore (musica, film e altro ancora) e prevede la sorveglianza dell’insieme delle connessioni internet in Francia. Il progetto controverso ha acceso aspri dibattiti in Francia.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...