Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2013 | Attualità

Oggi si decide il destino della Ert

E’ attesa per oggi la decisione definitiva del governo greco sulla sorte della televisione Ert , chiusa lo scorso 11 giugno con la perdita di 2700 posti di lavoro. L’incontro tra i tre partiti di governo, Nea Domikratia del premier Antonis Samaras e i suoi alleati Evanghelos Venizelos del Pasok e Fotis Kouvelis di Sinistra Democratica si è chiuso ieri con un nulla di fatto. Una nuova riunione è stata quindi convocata per decidere se Samaras dovrà tornare indietro sulla sua decisione per la tv di Stato. Sulla questione Ert era intervenuto il  Consiglio di Stato greco , massima autorità giuridica del Paese, che aveva annullato la chiusura della tv pubblica , operata dal governo per obbedire al piano di privatizzazioni della troika e ne aveva riordinato la riapertura fino a quando non sarà costituito un nuovo organismo. Ieri infatti il ministro delle Finanze Yannis Stournaras, incaricato della liquidazione di Ert, aveva fatto sapere ai reporter che una nuova tv verrà costituita “il prima possibile”.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...