Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Economia

Ok all’accordo WhatsApp/Facebook, ma attenzione alla privacy

Via libera all’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook dalla Federal Trade Commission . A patto, ammonisce l’autorità, che entrambe le aziende rispettino le promesse fatte agli utenti di  preservarne la privacy. All’indomani dell’annuncio dell’operazione da 19 miliardi di dollari alcune associazioni dei consumatori si erano rivolte proprio alla Ftc per bloccare l’acquisizione . Il Bureau per la protezione dei consumatori, sottolinea il Wall Street Journal , ha comunicato a Facebook e WhatsApp che entrambe le compagnie saranno soggette all’accordo che il social network ha stretto con l’autorità nel 2012 e che lo obbliga a informare gli utenti, e a ottenerne il consenso, prima di condividere qualsiasi dato al di fuori delle impostazioni della privacy. In più Facebook deve anche mantenere un programma per la privacy che protegga le informazioni dei consumatori. Se WhatsApp non onorasse l’accordo “entrambe le aziende potrebbero trovarsi in una situazione di violazione”. 

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...