Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Economia

Ok all’accordo WhatsApp/Facebook, ma attenzione alla privacy

Via libera all’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook dalla Federal Trade Commission . A patto, ammonisce l’autorità, che entrambe le aziende rispettino le promesse fatte agli utenti di  preservarne la privacy. All’indomani dell’annuncio dell’operazione da 19 miliardi di dollari alcune associazioni dei consumatori si erano rivolte proprio alla Ftc per bloccare l’acquisizione . Il Bureau per la protezione dei consumatori, sottolinea il Wall Street Journal , ha comunicato a Facebook e WhatsApp che entrambe le compagnie saranno soggette all’accordo che il social network ha stretto con l’autorità nel 2012 e che lo obbliga a informare gli utenti, e a ottenerne il consenso, prima di condividere qualsiasi dato al di fuori delle impostazioni della privacy. In più Facebook deve anche mantenere un programma per la privacy che protegga le informazioni dei consumatori. Se WhatsApp non onorasse l’accordo “entrambe le aziende potrebbero trovarsi in una situazione di violazione”. 

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...