Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2010 | Innovazione

Ok del governo a Vodafone, Fastweb e Wind

Immediata e positiva la risposta del governo all’iniziativa di Vodafone, Wind e Fastweb. I tre operatori di telecomunicazioni hanno chiesto di avviare il processo per la creazione di una società della fibra ottica chiamando al tavolo tutti gli attori del settore. Il via libera è stato dato il ministro allo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni , Paolo Romani. Il piano si basa sulla copertura delle 15 maggiori città italiane (10 milioni di persone), entro 5 anni, con un investimento di circa 2,5 miliardi euro ripartito fra tutti gli operatori e le istituzioni coinvolte. In una seconda fase il piano potrà essere esteso fino a coprire le città con più di 20.000 abitanti, raggiungendo così il 50% circa della popolazione italiana con un investimento di 8,5 miliardi di euro. Il progetto è aperto a tutti i soggetti pubblici e privati, Telecom Iitaliana inclusa , che vogliono farne parte e l’investimento sarà in funzione di tale partecipazione. L’iniziativa prevede come prima fase l’avvio di un progetto pilota nell’area della collina Fleming a Roma e porterà alla realizzazione di collegamenti interamente in fibra dalla centrale circa 7000 abitazione entro luglio 2010. Fastweb, Vodafone e Wind si sono impegnate a partecipare economicamente al capitale della futura società e a migrare tutti i nuovi clienti sulla nuova rete.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...