Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2009 | Innovazione

Ok!Magazine rischia il processo per la finta morte di Jade Goody

Il settimanale britannico Ok!Magazine potrebbe essere citato in giudizio per aver pubblicato, questa settimana, un numero tributo a Jade Goody , la star del Gf inglese in punto di morte per una grave forma di cancro. La Goody, infatti, è ancora viva, e lo speciale dal taglio scandalistico è un vero e proprio elogio funebre , in cui si riportano, tra l’altro, le sue presunte ultime parole ai figli. Nella dichiarazione rilasciata al sito del quotidiano Daily Mail, un rappresentante della Press Complaints Commission (la Commissione per i reclami sulla stampa) ha confermato che le proteste ricevute dagli organi competenti sono state oltre sessanta , a tre giorni dalla pubblicazione di Ok!Magazine: “ Dobbiamo discutere la faccenda con la famiglia di Jade per vedere se vuole andare oltre e intentare una causa ”. Max Clifford, l’agente della Goody, ha ammesso il malcontento dell’interessata , una volta venuta a conoscenza della trovata del giornale (lo stesso che aveva comprato l’esclusiva per le foto delle nozze della ragazza): “ Se hanno esagerato, dovrebbero scusarsi, e sono sicuro che lo faranno, perché nessuno ha trattato Jade Goody in maniera più garbata di Ok!Magazine, in tutta la sua storia ” Idiosincrasie di questa enorme campagna mediatica , tra rapacità e buone intenzioni, in cui ormai è impossibile distinguere tra mezzo e messaggio, garbo e compenso per l’esclusiva. Attori e registi. Il magazine, intanto, difende la sua scelta di pubblicare il numero monografico: “La famiglia della Goody ha capito e si è detta estremamente grata per l’aiuto che Ok! le ha dato durante tutto questo difficile periodo” E i media, in questa storia, soppiantano definitivamente la realtà, più finta e lontana di una feroce strategia di marketing editoriale.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...