Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2014 | Attualità

Olanda, dal 2019 i camion si guidano da soli

Il governo olandese ha annunciato un piano quinquennale che porterà sulla strade i primi camion a guida autonoma entro il 2019. Il ministro Melanie Schultz van Haegen ha promesso risorse economiche, modifiche al codice della strada e la costruzione di nuove infrastrutture per dare il via all’era delle self-driving car anche in Olanda. I primi test verranno effettuati da un consorzio formato da Daf, il  porto di Rotterdam e Transport & Logistiek Nederland. Grazie alla sua posizione geografica, Rotterdam è stata nominata la “porta di ingresso in Europa” ed è attualmente il più grande porto del continente, superato nel mondo solo dal porto di Shanghai, in termini di transito merci. Ecco perché, all’inizio del 2015, verranno effettuati qui i primi test in ambiente controllato: simulazione al computer e strade chiuse al traffico normale.

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...