Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2009 | Innovazione

Olanda: il web non salva la stampa

Internet non andrà in soccorso della carta stampata. Il governo olandese ha rigettato una proposta di legge che prevedeva l’istituzione di una tassa sulle connessioni, destinata al sostentamento  dei giornali stampati.   Il decreto respinto  dall’esecutivo prevedeva un pagamento annuo di due euro a connessione e avrebbe portato nelle casse scarne delle testate cartacee 12 milioni di Euro. L’ipotesi, che aveva scatenato l’ira funesta del popolo della rete, era stata formulata per studiare progetti innovativi che fossero in grado di dare nuova linfa vitale alla stampa.  Anche nei Paesi Bassi, come nel resto del mondo, i giornali stampati faticano a resistere alla concorrenza  prodotta dallo sviluppo di internet. In questi ultimi due anni è venuto progressivamente a mancare sia  il supporto degli investitori pubblicitari sia la fedeltà dei lettori.   Vieni a trovarci su Facebook      

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...