Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2012 | Attualità

Omelia via Twitter: la predica in 140 caratteri

La predica della domenica? Superata: nel mondo 2.0 l’ omelia arriva via Twitter . Non sono pochi, nel mondo, prelati e porporati che sfruttano i social network per diffondere la parola della Chiesa, ma molto resta ancora da fare per avvicinare le istituzioni religiose ai nuovi linguaggi della rete. Ne è convinto il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio per la Cultura del Vaticano, che già cura un blog, ha un account su Twitter con oltre 5mila follower e organizza incontri in Vaticano per giovani blogger.   Ravasi ha lanciato nei giorni scorsi le twittomelie , prediche lunghe al massimo 140 battute, rapide e concise, che hanno scatenato l’entusiasmo fra i follower del cardinale . Che ha ripreso e valorizzato l’idea del vescovo francese Hervé Giraud. ” C’è ancora un lungo cammino da fare – spiega il cardinal Ravasi – ma adesso è il momento di essere su internet. C’è un divario che va colmato, dopo il divorzio tra il linguaggio dei sacerdoti e quello dei fedeli “.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...