Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2013 | Attualità

Omesso controllo anche per una vignetta

Anche una vignetta satirica, se contiene un errore, può essere al centro di un processo per diffamazione : per la sua “ capacità di suscitare l’attenzione dei lettori”, ha infatti un “valore quasi pari a un editoriale” . Lo sostiene la Cassazione , che ha annullato con rinvio al giudice del merito, la sentenza con cui la Corte d’appello di Roma ha assolto Altan , autore di una vignetta, riguardante Silvio Berlusconi, pubblicata su La Repubblica nel 2001 , e il direttore del quotidiano Ezio Mauro , accusati rispettivamente di diffamazione e omesso controllo. Nella vignetta in questione “era evidente il riferimento sulla sentenza della Cassazione relativa al processo per le tangenti Videotime, che aveva confermato la condanna della Fininvest e assolto Silvio Berlusconi ”. Nella vignetta, però, si parlava di Mediaset e non di Fininvest.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...