Nonostante la flessione generalizzata di molti mercati legati alla tecnologia di consumo, la domanda di telefonia mobile è cresciuta ancora in Europa nel 2011 , principalmente a seguito della crescente popolarità degli smartphone . Secondo i dati recentemente diffusi da GfK Retail and Technology lo scorso anno i consumatori europei hanno acquistato 258 milioni di telefoni cellular i, con una crescita del 3,2% rispetto al 2010. Questo andamento è da attribuire principalmente a uno dei segmenti di mercato della telefonia mobile: quello degli smartphone, le cui vendite sono incrementate del 67% . Nel 2010, gli smartphone costituivano solo il 22% del mercato complessivo della telefonia mobile, in costante crescita, fino a raggiungere nel 2011 la quota del 36%. Ciò significa che in Europa, nel periodo natalizio, quasi un telefono ogni due venduti era uno smartphone. In tutti i 25 Paesi europei dove il panel GfK telefonia mobile è operativo, il mercato ha registrato vendite in crescita a due cifre, con percentuali variabili tra il 35% del Regno Unito e il 105% dei paesi dell’Europa Orientale e dell’Asia quali Kazakhistan, Russia, Turchia e Ucraina.
Onda lunga smartphone

Guarda anche: