Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2012 | Attualità

Online foto dell’attentatore, ma è un falso

Una foto che ritrae un uomo, di tre quarti, con un cappellino scuro con visiera, occhiali sole, uno zaino sulle spalle . E’ comparsa sulla pagina Facebook di Radiocorsara , che sostiene di averla ricevuta da terzi e che nella didascalia scrive: ” L’attentatore di Brindisi ha un volto “, invitando gli utenti del social network a diffonderla.    Dopo circa un’ora, però, l’ immagine è stata rimossa e gli amministratori della pagina hanno specificato che ” secondo fonti non confermate dava un volto all’attentatore di Brindisi. A seguito di alcune ricerche – scrivono – abbiamo riscontrato incongruenze con l’identikit fornito dalle forze dell’ordine (età, ora, registrazione, luogo) per cui abbiamo preferito rimuoverla in attesa di conferme o smentite “.    La foto, però, era già stata condivisa da migliaia di utenti e ora si trova su moltissime pagine di Facebook , tra i commenti di chi sostiene che sia un falso e chi, invece, crede possa trattarsi davvero dell’uomo che ha fatto saltare in aria le bombole di gas davanti alla scuola Morvillo e Falcone.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...