Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2009 | Attualità

Online Slate.fr, versione francese del sito di approfondimento Usa

Slate, uno dei successi del web americano, arriva oggi in Francia. Lanciato nel 1996, con l’aiuto di Microsoft, da un vecchio giornalista del New York Times, questo sito di commenti e analisi dal tono ironico e provocatorio è stato poi riacquistato dal Washington Post. Tredici anni dopo il lancio di Slate.com, Jean Marie Colombani, vecchio direttore de le Monde, affiancato da Eric Leser e Eric le Boucher, lancia oggi la sua versione francese . Il sito di informazione sarà presente esclusivamente su internet e attirerà l’attenzione di molti poiché la versione statunitense è divenuta nel tempo un punto di riferimento per l’informazione con 6 milioni di lettori. Il finanziamento del progetto francese prevede 2 o 3 milioni di euro e per adesso si è a conoscenza dell’investimento di capitale di cinque dei fondatori del Washington Post al 15%. “ i siamo dati più anni, in  modo da poter costruire la nostra credibilità…Anche se poco conosciuto al grande pubblico, slate.com è molto famoso nella blogosfera, elemento che permette di richiamare i migliori blogger… ”, ha dichiarato Eric Leser. Il sito non proporrà informazione di attualità in tempo reale, ma approfondimenti e analisi , con articoli firmati da grandi giornalisti, ma anche contenuti prodotti dal popolo web. Riguardo alle indiscrezioni che rivelano un  possibile sostegno al progetto del presidente francese Sarzoky, Eric Leser replica: “ Noi non abbiamo alcun impegno politico, tutti gli schieramenti saranno rappresentati ”.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...