Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2007 | Attualità

Onu lancia portale web per ridurre emissioni nocive

L’Onu ha lanciato un nuovo portale web per contribuire alla riduzione delle emissioni nocive secondo quanto imposto dal Protocollo di Kyoto. ll Bazaar Cdm , questo il nome de sito, è stato presentato dall’Un Framework Convention on Climate Change per incoraggiare uno scambio fra le parti coinvolte nell’acquisto di servizi associati al meccanismo previsto dal Protocollo con i quali i progetti che riducono le emissioni di gas serra in paesi in via di sviluppo possono ricevere certificati di riduzione di emissione (Cer).  I paesi industrializzati che hanno sottoscritto il protocollo di Kyoto acquistano i Cer per rispettare così parte dei loro impegni di riduzione di emissioni. “Il Bazaar dei Cdm servirà a fare quel che il suo nome suggerisce: aiutare i compratori e i venditori e tutti quelli che utilizzano il mercato”, ha spiegato il segretario Yvo de Boer.  Il sito web farà modo che i consegnatari di Cdm inviino informazioni, come i progetti potenziali di riduzione dell’emissione che cercano finanziamenti, Cers disponibili per la vendita, compratori che vogliono acquistare crediti di carbonio, servizi disponibili, le iniziative del mercato di quote e le possibilità d´impiego.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...