Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2007 | Attualità

Onu lancia portale web per ridurre emissioni nocive

L’Onu ha lanciato un nuovo portale web per contribuire alla riduzione delle emissioni nocive secondo quanto imposto dal Protocollo di Kyoto. ll Bazaar Cdm , questo il nome de sito, è stato presentato dall’Un Framework Convention on Climate Change per incoraggiare uno scambio fra le parti coinvolte nell’acquisto di servizi associati al meccanismo previsto dal Protocollo con i quali i progetti che riducono le emissioni di gas serra in paesi in via di sviluppo possono ricevere certificati di riduzione di emissione (Cer).  I paesi industrializzati che hanno sottoscritto il protocollo di Kyoto acquistano i Cer per rispettare così parte dei loro impegni di riduzione di emissioni. “Il Bazaar dei Cdm servirà a fare quel che il suo nome suggerisce: aiutare i compratori e i venditori e tutti quelli che utilizzano il mercato”, ha spiegato il segretario Yvo de Boer.  Il sito web farà modo che i consegnatari di Cdm inviino informazioni, come i progetti potenziali di riduzione dell’emissione che cercano finanziamenti, Cers disponibili per la vendita, compratori che vogliono acquistare crediti di carbonio, servizi disponibili, le iniziative del mercato di quote e le possibilità d´impiego.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...