Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2013 | Attualità

Open data liberi, ok dell’Ue

I rappresentanti dei 27 hanno trovato, due anni dopo la presentazione della proposta della Commissione, l’ accordo per liberalizzare lo sfruttamento commerciale degli open data, i dati non personali in possesso delle pubbliche amministrazioni. Lo ha annunciato la vicepresidente della Commissione europea, responsabile per l’innovazione digitale, Neelie Kroes . Secondo Bruxelles la svolta può generare attività economiche “p er decine di miliardi di euro ogni anno” . “ Aprire i dati pubblici – ha detto Kroes – significa aprire opportunità di business, creare posti di lavoro e costruire comunità. L’accordo in Consiglio su questo cambio culturale è benvenuto ”.  I dati, in linea di principio, dovranno essere messi a disposizione gratuitamente se non tutelati da diritto d’autore. Tra i dati sono inclusi quelli di biblioteche, musei e archivi nazionali.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...