Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2006 | Economia

Operatore polacco Tpsa taglia quasi 6 mila posti di lavoro

Il principale operatore telefonico polacco Telekomunikacja Polska si prepara a tagliare 5.700 posti di lavoro fra il 2007 e il 2009. La società chiederà le dimissioni volontarie. L’operatore, che sta soffrendo per una concorrenza crescente, a fine marzo aveva 33.500 dipendenti. Per gli analisti la riduzione della forza lavoro è necessaria per migliorare i risultati del gruppo. “La maggior parte dei sindacati ha già firmato il documento – ha detto in una nota la Tpsa -; alcuni vogliono consultare le direzioni nazionali. La direzione si adeguerà a ciò che decideranno (di firmare o meno) entro la fine della settimana”. Tpsa era stato venduto a France Télécom alla fine degli anni ’90 e ha più volte avuto contrasti con i sindacati. I profitti nei primi nove mesi dell’anno sono scesi del 5% rispetto allo stesso periodo del 2005, ma il volume d’affari è migliorato, soprattutto grazie allo sviluppo delle attività internet e di telefonia mobile.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...