Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2008 | Innovazione

Operatori chiedono incontro su rete Telecom

Con una lettera inviata all’Autorità per le Comunicazioni, gli operatori di telecomunicazioni concorrenti di Telecom Italia hanno chiesto all’Agcom di essere ascoltati sulle recenti decisioni riguardo alla riorganizzazione interna sulle infrastrutture di rete decise dal principale operatore nazionale. La lettera è firmata dagli amministratori di Vodafone, Bt Italia, Wind, Tiscali, Fastweb, Eutelia, Welcome Italia e l’ex Tele2 ora controllata da Vodafone. Le società affermano “di aver appreso dagli organi di stampa della volonta` di Telecom Italia di procedere a una ridefinizione della organizzazione interna relativa alle “infrastrutture tecnologiche e di rete” della società stessa”, ma di non avere strumenti per “una valutazione circa l’efficacia di tali misure al fine di correggere alcuna delle inconfutabili criticità riscontrate ad oggi sul mercato del fisso ed in relazione alle quali l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha avviato, nel mese di maggio 2006, un percorso di revisione regolamentare”.  Gli operatori chiedono quindi all’Agom “di conoscere le modalità di realizzazione della prospettata riorganizzazione, in particolare quali saranno gli impegni assunti da Telecom Italia affinchè, all’esito dell’azione intrapresa dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e attraverso una procedura di consultazione aperta e trasparente, sia definito un nuovo assetto regolamentare presupposto di un mercato realmente libero e competitivo”

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...