Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2009 | Economia

Operatori in rete

E’ il web il sogno, ormai non più proibito, degli operatori di telefonia mobile. 3 Italia e Vodafone puntano sui social network, mentre Orange si accorda con l’enciclpedia Wikipedia. Spingere gli utenti a optare per la navigazione in mobilità e a sottoscrivere contratti e tariffe pensati per esaltare la condivisione ela pubblicazione di contenuti in rete. E’ questa l’intenzione, ormai totalmente manifesta, degli operatori di telefonia mobile, piegatisi alla multifunzionalità dei modelli lanciati sul mercato dai produttori di cellulari e smartphone. Dal timore per lo sviluppo mobile di Skype , che con le sue tariffe rischia di minare i ricchi fatturati di Vodafone & Co., si è passati a una totale integrazione, anche nel nostro paese, delle soluzioni offerte dalla rete : primi su tutti i social network. 3 Italia ha lanciato Inq1 , da tempo presente nel Regno Unito, cellulare economico (99 euro) al quale è collegata una tariffa speciale per la navigazione. L’interfaccia è ottimizzata per accedere a Facebook e la pubblicazione di contenuti sul portale è immediata. Facebook, primo social network per numero di profili, è inoltre il soggetto di un’offerta di Vodafone. L’operatore ha offerto ai suoi clienti iscritti alla community la possibilità di accedere a internet senza limiti di tempo e spazio al prezzo di due euro a settimana. La transalpina Orange ha invece sottoscritto un accordo con Wikipedia , nel tentativo di solleticare la curiosità dei suoi sottoscriventi attraverso l’accesso privilegiato ai contenuti della popolare enciclopedia online. L’intesacoinvolgerà per ora solo gli utenti di Regno Unito, Francia, Spagna e Polonia. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...