Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2008 | Economia

Oracle farà una proposta di risarcimento danni a Sap

Prima dello scontro in tribunale, i giudici californiani richiedono sempre ai contendenti di cercare un accordo soddisfacente per entrambe le parti e così è stato anche questa volta. Oracle è stata invitata da un giudice federale a proporre una transazione finanziaria a Sap, nella causa per danni che il gigante informatico ha intentato contro il rivale per un miliardo di dollari. Oracle ha citato in tribunale il produttore di software tedesco nel marzo 2007, accusando la divisione servizi statunitense di Sap TomorrowNow di a ver usato illegalmente i log-in di clienti per rubare materiale sotto copyright dal sito web di Oracle. Per risolvere la vertenza entro il 13 febbraio del prossimo anno, il giudice federale Joseph Spero ha chiesto a Oracle di formulare una richiesta di danni. Il produttore tedesco avrà tempo fino al 18 febbraio per presentare una controfferta, secondo l’ordinanza diffusa nella corte distrettuale Usa a San Francisco ieri. La portavoce di Oracle Deborah Hellinger non ha voluto commentare, mentre il portavoce di Sap Saswato Das ha fatto sapere che la sua società coopererà con le richieste della corte. Sap ha comunicato nel luglio 2007 che dei dipendenti di TomorrowNow avevano fatto “alcuni download inappropriati” di materiali dal sito web di Oracle. Dopo aver tentato invano di vendere la società, ora Sap la sta chiudendo.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...