Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2009 | Economia

Orange: denunceremo Free per diffamazione

L’operatore francese di telefonia mobile Orange ha dichiarato di volere passare per una volta dalla parte degli accusatori e di avere tutte le intenzioni di denunciare la casa madre di Free, Iliad, per diffamazione. Orange, che nell’ultimo mese è stato costretto a rinunciare all’esclusività sulla commercializzazione dell’iPhone e sulle offerte di contenuti Orange Sport e Orange Cinema e Serie, non ha gradito le affermazioni rilasciate dal fondatore Free, Xavier Niel . Nel corso della presentazione dei risultati annuali Xavier Niel ha ricordato le diverse condanne di France Telecom e della sua filiale per concorrenza scorretta e ha definito Orange un ” delinquente multi recidivo “. La frase non è affatto stata gradita da Orange, che promette di portare la questione davanti ai tribunali: “ Accuseremo i dirigenti dell’impresa Iliad per diffamazione, la decisione è stata presa ”, ha commentato un portavoce. Anche le dichiarazioni del direttore generale Iliad, M. Lombardini, apparse sul giornale economico Les Echos, saranno oggetto di denuncia.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...