Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2009 | Economia

Orange e Sfr si contendono l’Android di Google

La ‘battaglia mobile’ tra gli operatori Orange e Sfr non mostra segnali di tregua da nessuno dei due fronti. Nuovo episodio contenzioso  è la distribuzione in Francia del telefonino equipaggiato del software Android di Google. “ Tutto l’universo di Google integrato sul telefonino Htc Magic ”, recita Sfr, mentre Orange prontamente replica: “ Accedete a tutto l’universo Google sul vostro Htc Dream ”. La similitudine riscontrata nei due slogan non termina qui, poiché anche il prezzo è identico : 99 euro (149 meno 50 euro di rimborso). Nella corsa per primeggiare nell’offerta sul mercato francese di questa nuova generazione di telefonini però Orange ha segnato il punto decisivo: si dichiara pronta alla commercializzazione entro giovedì 12 marzo , mentre Sfr immetterà il prodotto sul mercato internet il 16 aprile e nelle boutique il 22 aprile. Ma i telefonini offerti sono davvero uguali? Il Dream di Orange è il primo telefonino concepito dalla taiwanese Htc con un software Android di Google, in commercio da fine ottobre negli Stati Uniti. Sfr ha invece siglato un accordo con uno dei suoi azionisti, Vodafone, per distribuire in Europa il nuovo modello Htc. Con un grande schermo toutch-screen, il telefonino si ispira più all’iPhone che al suo predecessore. Ricordiamo che la corte d’appello di Parigi aveva rimesso in causa all’inizio di febbraio l’escusiva della distribuzione dell’iPhone in Francia di cui beneficiava Orange dal 2007 (esclusività che ha permesso a Orange di vendere 810 mila esemplari). Ciò che viene spontaneo chiedersi a  questo punto è come i consumatori si distreggeranno tra l’iPhone  e il telefonino Google. “ Il telefonino Google si indirizza a un pubblico di giovani adulti amanti della tecnologia dai 19 ai 35 anni, mentre lo spettro dell’iPhone è allo stesso tempo più largo e più specifico ”, ha dichiarato Jean-Marc Tassero, direttore marketing Sfr. Quanto alle ambizioni di Google, la volontà di estendere il dominio del mercato pubblicitario da internet al telefonino, appare ovvia.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...