Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2007 | Economia

Orascom interessato alla francese Bouygyes Telecom

Orascom Telecom, il gruppo egiziano che controlla Wind, ha manifestato interesse nei confronti di Bouygues Telecom, nel caso il terzo operatore di telefonia mobile francese fosse in vendita. Lo ha dichiarato al quotidiano “Les Echos” il suo proprietario Naguib Sawiris, precisando che al momento “non vi sono discussioni” con il gruppo guidato da Martin Bouygues.  L’ipotesi di una cessione del polo telecom è stata rilanciata dalla riorganizzazione della filiera nucleare messa in cantiere dal governo che potrebbe interessare Bouygues, che a sua volta non ha mai nascosto le sue mire su Areva nel caso di apertura del capitale del numero uno mondiale dell’industria nucleare. La vendita di Bouygues Telecom, finora esclusa dal gruppo, potrebbe fruttare attorno agli 8,5 miliardi di euro da utilizzare per finanziare la sua presenza nel nucleare.    Il miliardario egiziano non ha escluso una alleanza con Iliad, la casa madre di Free, in lizza per la quarta licenza di Umts in Francia. Ma anche con Iliad, ha precisato, non ci sono discussioni in corso. Sawiris ha anche ribadito di non essere “un fan della terza generazione di telefonia mobile”. “E’ un insuccesso” in quanto “la principale applicazione resta la voce” ha detto, ricordando che “Wind non spinge i 3G in Italia”. Sawiris, che punta ai 100 milioni di clienti entro il 2008, intende sviluppare il suo gruppo telecom attorno al Mediterraneo “dove le distanze sono brevi e vi sono grandi possibilità di commercio”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...