Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2007 | Economia

Orascom interessato alla francese Bouygyes Telecom

Orascom Telecom, il gruppo egiziano che controlla Wind, ha manifestato interesse nei confronti di Bouygues Telecom, nel caso il terzo operatore di telefonia mobile francese fosse in vendita. Lo ha dichiarato al quotidiano “Les Echos” il suo proprietario Naguib Sawiris, precisando che al momento “non vi sono discussioni” con il gruppo guidato da Martin Bouygues.  L’ipotesi di una cessione del polo telecom è stata rilanciata dalla riorganizzazione della filiera nucleare messa in cantiere dal governo che potrebbe interessare Bouygues, che a sua volta non ha mai nascosto le sue mire su Areva nel caso di apertura del capitale del numero uno mondiale dell’industria nucleare. La vendita di Bouygues Telecom, finora esclusa dal gruppo, potrebbe fruttare attorno agli 8,5 miliardi di euro da utilizzare per finanziare la sua presenza nel nucleare.    Il miliardario egiziano non ha escluso una alleanza con Iliad, la casa madre di Free, in lizza per la quarta licenza di Umts in Francia. Ma anche con Iliad, ha precisato, non ci sono discussioni in corso. Sawiris ha anche ribadito di non essere “un fan della terza generazione di telefonia mobile”. “E’ un insuccesso” in quanto “la principale applicazione resta la voce” ha detto, ricordando che “Wind non spinge i 3G in Italia”. Sawiris, che punta ai 100 milioni di clienti entro il 2008, intende sviluppare il suo gruppo telecom attorno al Mediterraneo “dove le distanze sono brevi e vi sono grandi possibilità di commercio”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...