Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2024 | Attualità, Innovazione

Organi in miniatura utili per studiare gravidanze

Sono stati ottenuti dalle cellule staminali prelevate dal liquido amniotico. Due studiosi italiani alla guida del progetto

Curare le patologie infantili può essere una lotta contro il tempo. Poter partire già durante la gravidanza concederebbe un vantaggio importante ai medici. Per questo gli scienziati si sono impegnati per ricavare piccoli organi dalle cellule staminali prelevate dal liquido amniotico. E ci sono riusciti, secondo quanto racconta la ricerca pubblicata su Nature Medicine, condotta sotto l’egida del professor Paolo De Coppi, uno dei tanti cervelli italiani in fuga, attivo al Great Ormond Street Hospital, tra i più importanti centri al mondo per la chirurgia e l’oncologia pediatrica. Primo autore del lavoro un altro studioso italiano: Mattia Gerli, docente allo University College di Londra.

Lo studio è un passo in avanti importantissimo per le diagnosi prenatali, perché apre alla possibilità di seguire per intero lo sviluppo del feto, comprese le ultime fasi della gravidanza finora così difficili da studiare. I mini organi – finora polmoni, reni e intestino – sono come piccoli laboratori utili a sperimentare farmaci e terapie personalizzate, senza passare per cavie che, inevitabilmente, hanno una fisiologia diversa da quella umana.

La strada è ancora lunga ma più definita di prima e si potrà percorrere utilizzando ancora meglio gli strumenti già disponibili, come l’amniocentesi che potrà diventare tridimensionale. Dalle cellule del liquido amniotico è stato possibile ricavare questi piccolissimi organi che mostrano molte delle funzioni dei tessuti che rappresentano. Questo – secondo gli autori dello studio – permetterà di capire che cosa accade durante lo sviluppo del feto, sia in salute che in malattia, e sperimentare diversi tipi di farmaci ritagliati sulle caratteristiche del feto stesso, non generici.

 

di Daniela Faggion

Esami al feto grazie a mini-organi - BiancaVanDijk

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...