Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2010 | Attualità

Orvieto premia l’horror fantasy di ultima generazione

Anche i b-movie, che in Italia hanno (avuto) nomi importanti e tradizione gloriosa, premiano i maestri di settore con i Fantasy Horror Awards, consegnati a Orvieto. Consensi inaspettati per Shadow di Federico Zampaglione: la pellicola di Tiromancino, pop-band a riposo, ha vinto per la regia e la sceneggiatura. Il premio come miglior opera categoria ‘horror’ è andato a Rec 2 di Jaume Balaguerò e Paco Plaza , mentre quello per la categoria ‘fantasy’ è toccato a Valhalla Rising, di Nicolas Winding Refn. Due i premi alla carriera: all’attore Robert Englund e al regista Brian Yuzna.

Guarda anche:

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...