Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2010 | Attualità

Orvieto premia l’horror fantasy di ultima generazione

Anche i b-movie, che in Italia hanno (avuto) nomi importanti e tradizione gloriosa, premiano i maestri di settore con i Fantasy Horror Awards, consegnati a Orvieto. Consensi inaspettati per Shadow di Federico Zampaglione: la pellicola di Tiromancino, pop-band a riposo, ha vinto per la regia e la sceneggiatura. Il premio come miglior opera categoria ‘horror’ è andato a Rec 2 di Jaume Balaguerò e Paco Plaza , mentre quello per la categoria ‘fantasy’ è toccato a Valhalla Rising, di Nicolas Winding Refn. Due i premi alla carriera: all’attore Robert Englund e al regista Brian Yuzna.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...