Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2009 | Attualità

Oscar: Gomorra è fuori

Seconda doccia fredda per Gomorra, film di Matteo Garrone ispirato all’omonima opera di Roberto Saviano. Dopo aver fallito l’appuntamento con i Golden Globe, nella categoria Miglior film straniero ha primeggiato l’israeliano Valzer con Bashir, la pellicola si è vista escludere dalla rosa dei 9 semifinalisti che si giocheranno l’assegnazione della statuetta degli Academy Awards. La cinquina dei film stranieri finalisti sarà annunciata il 22 gennaio e, a questo punto, a Gomorra rimane solo l’improbabile conquista di uno dei cinque posti che andranno a concorrere all’ottenimento dell’Oscar principale. A partire dal “ senza parole ” a cui si è lasciato andare Garrone, sono tutte di perplessità e sconcerto le reazioni a questa decisione che esclude di fatto il vincitore del premio della critica al Festival di Cannes 2008, uno dei migliori film dell’anno per Entertainment Weekly , il cinque-volte decorato agli European Film Awards e il film che sarà accompagnato nelle sale statunitensi dalla scritta ‘ Martin Scorsese presenta ’ . Le ragioni di questa scelta restano ignote, come i nomi di chi l’ha operata, e le ipotesi oscillano fra una presunta preferenza dell’Academy per pellicole più commerciali e la scarsa attualità del tema, o l’approccio troppo duro con cui è stato affrontato. Se gli spettatori americani siano o meno in grado di apprezzare un documentario non romanzato su un soggetto, quello della mafia, che ha regalato al cinema capolavori come Scarface e Il Padrino saranno i botteghini a dirlo. Il parere dei selezionatori, purtroppo, si conosce già.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...