Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2011 | Attualità

Oscar Tv: vincono Clerici, Bisio e Mentana

Ti lascio una canzone è stata votata dal pubblico come trasmissione dell’anno in occasione della cinquantunesima edizione del Premio Regia Televisiva. Antonella Clerici ha approfittato dell’occasione per ironizzare sulle recenti questioni di gossip-tragico-sentimentale che la vedono coinvolta in prima persona, il compagno Eddy l’ha tradita, affermando: ” Si dice che le attrici di Hollywood vincono gli Oscar, e la loro vita privata va a rotoli, io l’anno scorso ne ho vinti tre, quest’anno me ne basta uno” .   Personaggio maschile dell’anno è risultato essere Claudio Bisio , mattatore della stagione in tv ( Zelig ) e al cinema ( Maschi contro femmine e Benvenuti al sud ).   Si è destreggiata fra il piccolo e grande schermo anche Luciana Littizzetto , personaggio femminile dell’anno. Belen Rodriguez si è aggiudicata il titolo di rivelazione dell’anno e la fiction La leggenda del bandito e del campione (Rai 1) ha battuto l’agguerrita concorrenza del settore. E’ stato indicato come miglior telegiornale dell’anno il Tg La 7 di Enrico Mentana.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...