Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2010 | Attualità

Oscar, un premio da 41 milioni di telespettatori

La cerimonia degli Oscar, tenutasi la scorsa domenica, ha raccolto 41,3 milioni di telespettatori negli Stati Uniti. Gli organizzatori possono essere soddisfatti, perché una audience del genere non si contava dal 2005, mentre rispetto allo scorso anno il pubblico da casa è cresciuto del 19%. Qualcuno ha addebitato il successo televisivo dell’82esima edizione degli Academy Awards ai grossi nomi che si contendevano le statuette più importanti. La lotta tra Avatar e The Hurt Locker, in effetti, per giorni ha catalizzato l’attenzione dei media e degli appassionati, plausibilmente meno attratti da pellicole come The Milionaire e Non è un paese per vecchi. Il 2010, per il piccolo schermo d’Oltreoceano, è cominciato con due eventi di portata internazionale, capaci di catalizzare l’attenzione degli spettatori come non capitava da tempo: ai milioni di televisori sintonizzati su Hollywood il 7 marzo, vanno sommati i 106 milioni di persone che hanno visto il Super Bowl dal salotto di casa. Insomma, il tubo catodico non perde il ruolo ruolo di medium principe e nazional popolare.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...