Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Dicembre 2006 | Attualità

Osservatorio: con Saddam in Tv giustiziata l’etica

Con Saddam e’ stata “giustiziata” anche “l’etica della comunicazione globale”. Lo dice il presidente dell’ Osservatorio sui diritti dei minori , Antonio Marziale che aggiunge: “Per il sistema mediatico del mondo intero l’uccisione di Saddam rappresenta una pagina di storia e dunque, per onorare il sacrosanto diritto all’informazione, insieme all’ex dittatore sono stati definitivamente giustiziati i rimasugli di dignita’ e di etica del sistema globale delle comunicazioni”. Marziale afferma di avere ricevuto “una fiumana di proteste” dopo la trasmissione da parte di aclune Tv di mandare in onda le fasi che hanno preceduto l’esecuzione e poi le immagini del cadavere. “Non si puo’, in questo caso, – aggiunge Marziale – imputare soltanto la Tv e soltanto la Tv italiana, perche’ basta fare un giro su Internet o sui canali Tv satellitari per imbattersi nelle immagini piu’ crude riguardanti l’uccisione di Saddam Hussein. Quel che e’ certo – conclude il presidente dell’Osservatorio – e’ che allo sviluppo tecnologico dei mass media non corrisponde alcuno sviluppo convergente dei contenuti etici e cio’ e’ davvero drammatico”.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...