Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Dicembre 2006 | Attualità

Osservatorio: con Saddam in Tv giustiziata l’etica

Con Saddam e’ stata “giustiziata” anche “l’etica della comunicazione globale”. Lo dice il presidente dell’ Osservatorio sui diritti dei minori , Antonio Marziale che aggiunge: “Per il sistema mediatico del mondo intero l’uccisione di Saddam rappresenta una pagina di storia e dunque, per onorare il sacrosanto diritto all’informazione, insieme all’ex dittatore sono stati definitivamente giustiziati i rimasugli di dignita’ e di etica del sistema globale delle comunicazioni”. Marziale afferma di avere ricevuto “una fiumana di proteste” dopo la trasmissione da parte di aclune Tv di mandare in onda le fasi che hanno preceduto l’esecuzione e poi le immagini del cadavere. “Non si puo’, in questo caso, – aggiunge Marziale – imputare soltanto la Tv e soltanto la Tv italiana, perche’ basta fare un giro su Internet o sui canali Tv satellitari per imbattersi nelle immagini piu’ crude riguardanti l’uccisione di Saddam Hussein. Quel che e’ certo – conclude il presidente dell’Osservatorio – e’ che allo sviluppo tecnologico dei mass media non corrisponde alcuno sviluppo convergente dei contenuti etici e cio’ e’ davvero drammatico”.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...